Non è la Sicilia che hai conosciuto o che pensi di conoscere quella di cui narriamo.

Attivi dal 2013 BCdiS (Beni Culturali di Sicilia ) è uno spin-off di Ass. Cta Sicilia.

 Ci occupiamo di 
Studio divulgazione di Beni Culturali e paesaggistici , progettazione di  t
our ed Itinerari culturali  fuori dai circuiti di visita convenzionali, Ricostruzioni storiche e incontri narrativi.

Progettazione di Itinerari  storici conto terzi  (Proloco, Privati, Associazioni , Raggruppamenti) .

Metodo:  I nostri itinerari o visite sono inseriti e contestualizzati in una narrazione storica continua, seguendo un immaginario "File Rouge" narrativo.

I nostri Itinerari funzionano su richiesta, sono caratterizzati da ritmi lenti , in stile conversazione ,amiamo se possibile approfondimenti in forma tematica

Durata Ogni itinerario può essere frazionato a seconda delle necessita , da 1 ora , 1/2 Giornata , Giornata intera
Lingua : Italiana

Ci rivolgiamo ad una utenza  composta da viaggiatori curiosi di storia architettura, arte e paesaggio .

Preferiamo gruppi molto compressi (min 2 max 15 utenti)  Lingua Italiana

Corsi e seminari 
Periodicamente l'associazione propone localmente corsi e seminari tramite enti di formazione Nazionali specializzati  nei settori afferenti a Turismo Cultura Ambiente  

Per proposte di turismo ambientale e culturale  consultare centroturismoambientalesicilia.it 

L'Associazione a diffusione regionale è composta da una rete di cultori di storia locale e guide locali , oltre che da un piccolo gruppo di studiosi e cultori verso discipline afferenti agli ambiti collegati : conservazione e promozione  beni culturali, storia medievale, storia dell'arte sacra , arte paleocristiana , iconografia , architetture religiose , archeologia del paesaggio.

Collaborazioni : Tutte le attività di divulgazione e promozione  sono svolte in collaborazione o grazie a enti , comuni , proloco e associazioni locali

Forma e Passione: Cta Sicilia è una associazione registrata.

Fondatore e Presidente , Francesco Schillaci  (Roma)
Università e passioni:  Laurea in lettere  e filosofia (v.o. UniRoma) con tesi di laurea in materia archeologica , Laurea e specializzazione in Conservazione e Valorizzazione dei Beni Culturali  (UniRoma) . Aree di interesse studi di approfondimento e corsi extracurricolari in: archeologia cristiana (Pontificia Università Gregoriana Rm) storia e architettura tardo antica ,medievale, iconografia bizantina , arte sacra, archeologia del cristianesimo, delle architetture, dei paesaggi. 
Studioso cultore ed appassionato divulgatore di storia medievale , arte sacra, storia dei beni culturali di Sicilia, dal 2010 organizza e accompagna come guida e commentatore gli ospiti dei suoi itinerari culturali, in Sicilia ed in Calabria . Dedica il suo tempo libero alla fotografia architettonica ed alla scoperta e studio delle “declinazioni” più originali del patrimonio storico e paesaggistico isolano e Calabro , in particolare quello meno noto al grande pubblico escluso dai circuiti del turismo convenzionale.


N.B. Articoli Post Blog  e Social Media 
sono redatti dal Dott. Francesco Schillaci – Presidente di Cta Sicilia