
Domenica 23/02 e 02/03 : A TEATRO CON I GRECI – Il teatro tragico
5 Febbraio 2025
Itinerario 13 A TEATRO CON I GRECI – Il Teatro Greco di Catania – Tour Visit
10 Febbraio 2025Cosa avveniva all’interno dell’Anfiteatro Romano? come si presentava agli occhi dei visitatori nella Catania del III secolo? quali esattamente scopi ed utilizzi ? Quale la sua sorte finale ?
Questi tra i quesiti a cui risponderemo durante questo itinerario urbano tra superficie e parte sotterranea dell’anfiteatro .
In queste straordinarie architetture, ingegno, abilita , ferocia , competenza e rigorosa organizzazione si fusero superbamente , testimoniando al resto del mondo di allora la vitalità della “Romanitas” allo stato puro ed una vocazione alla supremazia. Gli anfiteatri furono piena espressione di una volontà politica forte condivisa, un “manifesto” di potenza rivolto al mondo dei “barbari”
L’itinerario illustra in un viaggio a ritroso nel tempo, una Catania-Romana del III secolo, la vita quotidiana all’interno dell’anfiteatro e suoi collegamenti con la città ,la sua posizione in seno alla urbe, i suoi utilizzi come luogo degli scontri gladiatori , delle celebrazioni e delle sentenze capitali . L”organizzazione degli gli spazi interni in funzione ai Munera (Combattimenti) ed alle altre utilità , la varia umanità che popolava la sua cavea capace di ospitare fino 20.000 persone , la sua sorte all’indomani dell’ingresso del cristianesimo fino la spoliazione dei suoi componenti preziosi e sepoltura sotto la città 400centesca , prima di essere riportato alla luce.
Completa il percorso con : A Teatro con i Greci – Teatro greco Tour-Visit
Info generali
Contributo euro 20,00 pax (min. 2 pax)
Contributi agevolati per: Scuole , Studenti , Associazioni culturali
Durata h. 1,40 circa
Accompagnamento Su richiesta
Prenotazione on line : Obbligatoria
Richiedi Preventivo
Info rapide WhatsApp al 3407258473
Contatti : 3407258473
Referente Dott. Francesco Schillaci
( presidente Ass. CTA Sicilia BCdiS)